All’interno del percorso verranno affrontati i concetti base necessari per una piena comprensione dell’Economia Circolare: dal contesto di applicazione ai princìpi guida, ponendo particolare enfasi agli schemi di riferimento utili a capire e a destreggiarsi all’interno di questo nuovo paradigma di sviluppo sostenibile. Verranno, inoltre, presentati i principali strumenti e le leve da applicare per introdurre l’Economia Circolare nelle aziende manifatturiere e di servizi, dalla riprogettazione dei prodotti alla riconversione dei processi produttivi, passando per il ripensamento dei modelli di business e la riconfigurazione delle supply chain. Verranno, infine, presentati i principali trend da sfruttare per accelerare la transizione verso un pieno sistema Circolare, come la trasformazione digitale, il green consumerism e un quadro legislativo favorevole. La presentazione di ciascuno strumento, leva e fattore abilitante è accompagnata dall’illustrazione di uno o più casi di successo, per dare un’idea tangibile delle potenzialità di questo paradigma.
La formazione verrà erogata con i seguenti obiettivi:
1. Conoscere e comprendere i diversi concetti dell'Economia Circolare;
2. Imparare ad applicare i diversi esempi concreti illustrati sul tema;
3. Conoscere i vari strumenti che possono essere applicati in questo nuovo paradigma di sviluppo sostenibile.
In questo video percorso imparerari a comprendere che cosa significa trasformare un'azienda manifatturiera o di servizi in un'azienda Circolare.
MODULO 1:
Perché l'economia circolare?
MODULO 2:
L'economia circolare, contesto e princìpi
MODULO 3:
Lo schema 4R e le azioni per destreggiarsi nell'economia circolare
MODULO 4:
L'economia circolare e l'impatto sulle persone
MODULO 5:
La legislazione europea ed italiana
MODULO 6:
Riprogettare il design dei prodotti
MODULO 7:
Riconfigurare la supply chain
MODULO 8:
Ripensare i modelli di business: la servitizzazione
MODULO 9:
Le tecnologie 4.0 come fattore abilitante
MODULO 10:
Green consumerism e l'importanza della comunicazione d'impresa
MODULO 11:
Riconvertire i processi produttivi
MODULO 12:
Test di valutazione finale
MODULO 13:
Questionario di gradimento
Relatore del corso: Gianmarco Bressanelli
Reportistica avanzata di ogni interazione dell'utente.
I contenuti dei corsi di formazione sono sempre controllati e aggiornati.
Scarica e conserva il tuo Attestato Personale firmato 360DigitalSkill.