Al giorno d'oggi dati sono diventati ormai una parte integrante e importante della cultura aziendale, in quanto vengono utilizzati per elaborare decisioni informate e strategie di utilizzo volte ad accrescere il business aziendale.
I dati si prefigurano, quindi, come una sorta di "superpotere" per permettere ai dipendenti di immergersi nella cultura dei dati e prendere decisioni più ragionate e strategiche. Quindi è chiaro come le tre parole chiave della Data Culture siano la comprensione, la collaborazione e la trasparenza dei dati.
La comprensione permette di raccogliere e analizzare i differenti tipi di dati che sono "manipolati" ogni giorno da un'organizzazione.
La Collaborazione consente invece ai dipendenti di cooperare assieme all'interno dell'organizzazione stessa, scambiandosi diversi tipi di dati e interagendo tra loro.
E infine, la trasparenza serve per comunicare in modo chiaro e trasparente su come siano raccolti, analizzati e utilizzati i dati sia internamente che esternamente riguardo ai clienti e agli stakeholder.
La Data Culture è dunque essenziale per rimanere competitivi e al passo con una realtà in cui i dati sono sempre più protagonisti nelle aziende di oggi.
Reportistica avanzata di ogni interazione dell'utente.
I contenuti dei corsi di formazione sono sempre controllati e aggiornati.
Scarica e conserva il tuo Attestato Personale firmato 360DigitalSkill.