Come possiamo rendere tutto quello che facciamo veramente disponibile per chiunque? Come possiamo permettere a ogni individuo di fruire di un contenuto che creiamo? L’accessibilità è un tema sempre più diffuso nella vita di tutti i giorni, sia nei momenti fisici che in quelli digitali. Il percorso di Accessibilità si pone proprio l'obiettivo di entrare in questo ambito, affrontando i concetti relativi a questo tema, cercando di comprendere quanto esso sia importante e come vada implementato nella vita lavorativa di tutti i giorni.
La formazione verrà erogata con i seguenti obiettivi:
1. Il significato di "Accessibilità" e l'implicazione di questo termine;
2. Quali sono le normative che la regolamentano;
3. I diversi fattori da tenere in considerazione quando si parla di accessibilità;
4. Alcune linee guida e consigli pratici sull'implementazione dell'accessibilità nel web, ovvero la web accessibility.
In questo video percorso troverai una spiegazione di cosa questo significhi fino ad arrivare a consigli pratici su come implementare l'accessibilità nel web.
MODULO 1:
Introduzione all'accessibilità
MODULO 2:
Cos'è l'accessibilità e le problematiche delle persone con disabilità nell'uso del digitale
MODULO 3:
Gli obblighi normativi in materia di accessibilità
MODULO 4:
Accessibilità dei siti web: verifiche di base che tutti possono fare
MODULO 5:
Navigazione da tastiera e focus
MODULO 6:
Responsive web design
MODULO 7:
Accessibilità dei moduli
MODULO 8:
Oggetti temporizzati
MODULO 9:
Accessibilità dei documenti di testo
MODULO 10:
La comunicazione digitale e l'accessibilità
MODULO 11:
Test di valutazione finale
MODULO 12:
Questionario di gradimento
Relatore del corso: Roberto Scano
Reportistica avanzata di ogni interazione dell'utente.
I contenuti dei corsi di formazione sono sempre controllati e aggiornati.
Scarica e conserva il tuo Attestato Personale firmato 360DigitalSkill.